
Ho letto un interessante anche se allarmante articolo economico ne Il Sole 24 Ore. L’articolo riporta tutti i dati, in calo, del sentiment di fiducia del mondo produttivo relativamente alla situazione economica del Paese e delle stesse aziende.
Perché questo indice è così importante, per l’economia nazionale ma anche per noi tutti?
Perché la fiducia è il motore dell’economia. Sì, proprio così: un asset intangibile e fondamentalmente emozionale muove le economie del mondo.
Apriamo aziende sulla fiducia, lanciamo nuovi prodotti, entriamo in nuovi mercati, facciamo investimenti per la crescita. A livello personale, facciamo un mutuo, chiediamo un prestito, prenotiamo con mesi di anticipo le vacanze, cambiamo auto contando di poter pagare le rate, e molte altre belle cose.
Possiamo ridurre il rischio delle nostre scelte e delle nostre azioni, è proprio questo tra l’altro il ruolo e il compito del marketing scientifico, ma non possiamo mai annullarlo del tutto. Chi dice il contrario è un millantatore, un Wanna Marchi del marketing.
Quel che rimane è il rischio d’impresa, che si affronta con la fiducia. Più c’è fiducia più l’economia cresce, meno c’è fiducia e più c’è stagnazione.
E lo stesso vale per il nostro singolo business con i nostri clienti.
La domanda quindi è: quanta fiducia riesco a creare nel mio mercato? Perché, a meno che tu non venda i tuoi prodotti con l’opportunità di reso gratuito, per vendere hai bisogno che i tuoi clienti si fidino di te.
Banalmente anche solo per pagare un primo acconto, per firmare un contratto, per investire il loro tempo con te: solo dopo aver conosciuto te e provato i tuoi prodotti o servizi possono veramente capire se ciò che offri fa al caso loro. Solo a quel punto puoi costruire soddisfazione e quindi passaparola positivo.
Questo è il vero goal: costruire fiducia PRIMA della vendita, per generare le vendite stesse.
Bada bene che l’ingrediente fondamentale della fiducia non è la notorietà! Certo, in quota parte la riprova sociale, ovvero il fatto che tanti ti conoscono, impatta sul sentiment di fiducia. Ma ciò che davvero fa la differenza sono la costanza e l’integrità. Ciò significa che dobbiamo investire per dimostrare nel tempo ciò che valiamo e chi siamo. Non basta una campagna adv per quanto ampia e ben fatta per generare fiducia. La fiducia è un salvadanaio da riempire una monetina alla volta, tutti i giorni. Ma è anche un salvadanaio capace di garantire un tasso di rendimento altissimo!
Mi raccomando: quando avrai ottenuto la fiducia, usala al meglio! Non fare come in questo video 😉